Ecco a voi Francesca e Giovanni, i fantastici autori della locandina e dei manifesti di quest'edizione del La Spezia Comics. Saranno nostri graditi ospiti per i due giorni dell'evento e non mancheranno di presenziare per dediche e firme. Biografia Francesca e Giovanni si conoscono alla Scuola di Comics di Firenze nel 2005 e
2018
Ghostbusters – Area animazione e spettacolo
Sei disturbato da strani rumori nel cuore della notte? Provi un senso di fastidio in cantina o in soffitta? Tu o qualche conoscente avete visto spiriti, spiritelli o fantasmi? Se la risposta è si, non esitare, corri al La Spezia Comics and Games, abbiamo i professionisti. Siamo pronti a credere in voi! 15621
Avventure dal Settimo Mare
M.A.SP Club: Mostra di modellismo statico al La Spezia Comics
Il modellismo statico approda al La Spezia Comics and Games!
Una mostra di modellismo sarà allestita dallo storico club modellistico spezzino (M.A.SP), centinaia di modelli realizzati da artisti di rilievo nazionale, finemente e storicamente accurati e di fantasia, saranno esposti per i 2 giorni dell’eventoin un’area dedicata.
Pallas
Nasce nel bel mezzo dell’estate, la stagione universalmente più amata dagli svogliati (quelli che in Toscana, confidenzialmente, son noti come stusciamuri). È sotto il segno di questo imperativo categorico che si sviluppa, con ammirevole tenacia, la sua esistenza: nonostante le innate velleità artistico-scientifico-storico-taumaturgico-messianiche di un ego in stato di inflazione cronica,
Emanuele Manfredi
Emanuele Manfredi nasce a Torino il 10 agosto 1972. La sua passione per il disegno si manifesta sin dall’adolescenza e nonostante gli studi e poi il lavoro lo portino a percorrere altre strade, Emanuele persegue da autodidatta le tecniche di disegno e di illustrazione. Nel 1992, durante la sua prima fiera del
Cecilia Randall
Cecilia Randall, autrice della saga di #Hyperversum (GIUNTI) e dei romanzi Gens Arcana (Mondadori) e Millennio di Fuoco (Mondadori), mette a disposizione la sua pluriennale esperienza in un workshop dedicato alla scrittura creativa. Sabato 5 maggio alle ore 10:00 Un Workshop sulla Narrativa dedicato alle scuole ed agli appassionati del genere
Alcedo Video
L’Alcedo Video nasce nel lontano 2010 su Youtube come semplice canale di intrattenimento umoristico per diventare negli anni il primo canale di riferimento per le fiere del fumetto italiane. Con le interviste riverenti e provocatorie il gruppo si è fatto largo nel web arrivando a contare ad oggi più di 20000
Thymeka
In occasione dell'ottava, attesissima edizione del La Spezia Comics and Games avremo il piacere di ospitare Thymeka, cantante famosa sul web per i suoi adattamenti in italiano di canzoni giapponesi! Non perdetevi Thymeka in concerto acustico accompagnata da due musicisti di talento, Vincenzo Icastico e Sam Wells, che potete sentir suonare
Adrian Fartade
Nato il 2 Aprile 1987, a Bacau in Romania, vivo in Italia dal 2002 ed ho fatto qui superiori (ITIS - programmazione informatica) e università (Uni di Siena, Storia e Filosofia, specializzato nella storia della scienza, e storia dell'esplorazione spaziale). Dal 2008 attore teatrale presso la Nuova Accademia di Teatro d'Arte,
Marco Fabbri
BIO semiseria Classe 1984, per fortuna promosso. Fin da piccolo le sue innate doti sportive fanno sì che faccia altro nella vita, e quindi disegna, legge, disegna, guarda cartoni animati, disegna, disegna...cosa che gli vale (principalmente) l'odio imperituro dei bidelli delle scuole di ogni ordine e grado, visto che spesso disegna sui
Elisa Taiana
Andrea Molinari
Andrea Molinari nasce il 12 settembre 1989 a Milano. Nel 2008 un prestigiatore decide che il suo nome d'arte sarà Frensis. Con questo pseudonimo, qualche anno dopo ricomincia a disegnare, passione che ha sempre avuto, fino a frequentare un corso in NABA e successivamente alla Scuola superiore d'Arte Applicata del castello
Alessia Mainardi
Alessia Mainardi è nata e vive a Parma, dove si dedica attivamente alla scrittura. Appassionata di mitologia e archeologia è un'autrice di narrativa che, dopo avere pubblicato due saghe letterarie e una serie di libri illustrati, dal 2018 è parte di Casa Ailus, collettivo di autori e illustratori che hanno il
Ephygenia
Lavinia Bassi, in arte Ephygenia, illustratrice torinese, comincia il suo percorso di disegnatrice nella prima infanzia. Divertendosi con matita e colori descriveva il suo mondo fatto di fantasia, animali, boschi, e un pizzico di magia: era questo il suo gioco preferito. Dopo le scuole superiori in un percorso linguistico entra all'Accademia di
Dolci Creazioni – Cristina Agosta e Marco Morale
Marco Morale, classe '96, nasce ad Avola e si diploma al liceo artistico di Noto. Nello stesso periodo si butta nel vasto mondo di internet e inizia a vendere commissioni per qualche privato, facendone poi un vero mestiere negli anni successivi, spaziando dal disegnare pin-up fino ai giochi da tavolo.
Giada Robin
Giada Robin – Con oltre un milione di fan sui social, cosplayer, modella ed attrice. PLAYBOY l’ha definita una delle top cosplayers più sexy, ma oltre all’aspetto c’è una grandissima esperienza alle spalle (ben 10 anni di cosplay), tanta ironia, ma sopratutto la sua originalità e capacità nell’interpretare i personaggi.
Storie di Druidi, Maghi e Non Morti
Nia-Neko
Mi chiamo Sonia, in arte Nia-Neko, ed ho 25 anni. Sono un'illustratrice di genere manga, fumettista e scrittrice a tempo perso, nonchè cosplayer! Disegno fin da quando ero bambina, seguivo sempre gli anime che davano in televisione e mi divertivo ad imitarli. Ho studiato al Liceo Scientifico, per poi rendermi conto di
Marco Volpe – Il Kyls’Ahr
Marco Volpe - Nato a Pinerolo, una piccola cittadina in Provincia di Torino, nel 1984. Sin da piccolo ho coltivato due passioni: le costruzioni e il fantasy. Seguendo questo percorso naturale ho conseguito una laurea specialistica presso il Politecnico di Torino e, parallelamente, mi sono dedicato ai giochi di ruolo e alla
Marco Bertoli
Marco Bertoli vive a Pisa. Ha pubblicato nel 2012 il suo primo romanzo, La Signora che vedeva i morti (Felici Editore), giallo storico con elementi fantasy, che ha vinto il Premio Scrittore Toscano 2012 selezione on-line, il Premio della Giuria per il Romanzo storico al Concorso di narrativa e poesia
Sally De Corbeau
Sally De Corbeau - La mia passione è iniziata intorno agli otto anni d'età,influezata dai cartoni animati che riempivano i miei pomeriggi da bambina; crescendo mi sono avvicinata sempre più allo stile manga giapponese sognando di diventare una fumettista affermata una volta cresciuta. La mia crescita come artista è stata completamente autodidatta
Mala Spina
Mala Spina è lo pseudonimo di una scrittrice toscana appassionata di narrativa del fantastico e collezionista di fumetti. Lavora nel campo dell’editoria, illustrazione digitale e web design. Scrive storie di Sword and Sorcery, Steampunk e Horror. Ha pubblicato con Acheron Books, Watson edizioni e Dunwich Edizioni. https://www.altroevo.com/
Kumi Shire
Kumi Shire - Autodidatta sino alla fine delle scuole superiori, ha affinato la sua tecnica frequentando la Scuola Internazionale di Comics di Firenze. Dividendosi fra alcuni lavori part-time, ha iniziato a pubblicare nel febbraio 2016 il webcomic "Kitsune to Neko" (La Volpe e il Gatto), dopo il suo esordio di
Darian Dark Age
Vezzoni Simone Nato nel 1977 a Pietrasanta (LU) sin da piccolo amavo raccontare e scrivere storie di mondi fantastici. Animo poeta e disegnatore, nel corso degli anni mi sono appassionato ai fumetti manga ed ho seguito corsi per perfezionare il mio metodo di disegno. A causa del lavoro non inerente alle
Rei Hasegawa Artworks
Feramis
Conosciuta nell'ambito delle arti visive come Feramis, il mio approccio al disegno è cominciato a 4 anni, copiando i disegni dei miei genitori, studiosi e appassionati dell'arte. Con loro ho imparato l'anatomia umana, la ritrattistica e il chiaroscuro, che ho perfezionato da autodidatta fino a dopo il liceo, quando mi sono
AoiG
Mi chiamo Gaia Fredella, in arte AoiG, ho 20 anni e sono nata a Torino. Ho frequentato il Liceo Artistico e attualmente studio alla Scuola Internazionale di Comics di Torino. Amo disegnare e spero di diventare una fumettista molto presto, per il momento mi dedico a creare illustrazioni e delle web comics
Giulia Pagliaro
Ha scoperto il mondo del cosplay per puro caso, bazzicando in internet tra le foto dei figuranti nei parchi Disney. Affascinata dalla passione dei coslayer, dal loro impegno, divertimento e dall'idea di dare vita ai personaggi che amava, ha debuttato come Rapunzel (“Rapunzel e L'intreccio della Torre”). Acquisita qualche conoscenza basilare
Edoardo Tavilla
Alessio “Akatitosaka” Fingerprint Props
Presente nello scenario cosplay fin dal 2013, affascinato da questo mondo, Alessio inizia a cimentarsi nella costruzione dei primi costumi unendo la propria passione per videogiochi e fumetti al suo entusiasmo nel creare oggetti artigianali. Solo dopo qualche anno di studio, pratica ed esperienza acquisita apre la "Fingerprint Props", studio specializzato
Chyntia Stark
Durante gli eventi, Chyntia si trasforma in una fotografa eccezionale di cosplayer, per poi tornare in laboratorio e, tra un crafting e l'altro, dare vita ai personaggi con postproduzione fotografica. Grazie a questa esperienza lavorativa hanno approfondito l’utilizzo di materiali sempre più professionali. Mich Stark e Chyntia Stark sono Propmaker specializzati in
Mich Stark
Mich lavora come scenografo per un laboratorio artigianale e, fra i vari spettacoli teatrali in cui ha partecipato, c'è quello della Disney: Mary Poppins il Musical. Grazie a questa esperienza lavorativa hanno approfondito l'utilizzo di materiali sempre più professionali. Mich Stark e Chyntia Stark sono Propmaker specializzati in armi e armature, che
Rika’s Art – Federica Minetti
Federica Minetti, in arte "Rika" Potevo essere un'acrobata o studiare per diventare un eccellente avvocato. Alla fine ho preferito essere DDD diversa diversamente differente pubblicando due libri illustrati da Geko Edizioni e giostrandomi tra disegni che spaziano dal fantasy coccoloso all'horror puro.
Isotta Sturlese
Conosciuta dal mondo come Isotta, mi chiamo Isotta Franci, in arte Isotta Sturlese, ho trentadue anni e vivo a La Spezia, città natale anche se le mie origini sono maremmane. Ho frequentato il liceo artistico di Carrara, per poi conseguire al diploma come grafica e tecnico della comunicazione pubblicitaria. Sto frequentando
La Scarabocchia – Io, Me e l’orso
E’ una fumettista comica e illustratrice, nata e cresciuta a La Spezia, diplomata al Liceo Artistico Cardarelli e in seguito alla Scuola Internazionale di Comics a Firenze. Nel 2010 si unisce al gruppo Codice Lapis e collabora alla creazione di fanzine, portate in seguito a Lucca Comics & Games. Dopo aver
Loonaty
Sono Loonaty e non ricordo un giorno nella mia vita in cui non abbia disegnato o desiderato farlo. Ho frequentato per cinque anni il liceo artistico con l'infantile pretesta, i primi tempi, di divenire un' "artista", qualunque cosa dovesse significare. Ho scoperto il mondo del fumetto per caso ed altrettanto per
Simone Cavellini: Il buio è fragile – undici storie che temono la luce
Scrittore Simone Cavellini (14/03/1983) è nato e vive a La Spezia. Scrittore, lettore, scacchista e appassionato di videogiochi. Scrive fin dall'età di quattordici anni, confezionando racconti, romanzi e librogame, mai pubblicati, e articoli per riviste, questi ultimi come ghostwriter. Tra i suoi autori “musa” spiccano Howard Phillips Lovecraft, Stephen King e
Potpourri Comics
Potpourri Comics è un collettivo di autori formatosi nel 2011 che crea e distribuisce fumetti autoprodotti che vogliono distinguersi nel panorama fumettistico, dando quel “qualcosa in più” al lettore. L’intento che il collettivo vuole perseguire è quello di poter dare al lettore fumetti che non siano riconducibili ad un solo
Devilish Nightmare – Ilaria Barani
Ilaria Barani - Illustratrice Ciao, mi chiamo Ilaria e sono una ragazza di ventuno anni con la passione per il disegno e tutto ciò che è horror, macabro e grottesco. Sono una studentessa universitaria che per evadere dalla vita imprime su carta i suoi demoni interiori. Definisco ciò che faccio vagamente "simbolista",